Si è concluso a ferragosto il 22° Torneo Internazionale di Spilimbergo, che – con 451 giocatori nei 4 eventi di fascia elo – ha raggiunto il record delle presenze e si conferma il primo torneo in Italia per numero e forza dei giocatori. Anche il collaterale torneo Blitz serale giocato al centro sportivo la Favorita ha superato tutte le previsioni di affluenza ed è stato vinto dal GM ucraino Petro Golubka. A testimoniare l’importanza dell’evento è arrivato in regione il Presidente nazionale della Federazione Scacchistica italiana Luigi Maggi, che – assieme all’ospite d’onore il GM bulgaro, già campione del mondo, Vaselin Topalov e il presidente del Circolo Le Due Torri Andrea Bisaro – ha consegnato al Sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli l’ambito riconoscimento di “Città amica degli scacchi”. Topalov inoltre a sfidato in una simultanea una ventina di sfidanti in una serata molto partecipata. Qui il servizio del Tg della RAI FVG.
Il Master (over 2000 elo) è stato vinto dall’IM iraniano Mahdi Gholami Orimi, seguito dal GM polacco Marcin Tazbir e dall’IM indiano Kundu Kaustuv, tutti a 7 punti. Il torneo A (1700-2100 elo), di 7 turni, è stato invece vinto da Elisa Cassi con 6 punti e mezzo, seguita a mezzo punto di distanza da Kamilla Rubinshtein e da Roberto Negro. Sul podio del torneo B (1400 – 1800 elo) salgono Leonardo Lena con 6 punti, Filippo Greco e Lorenzo Pagnutti con 5 punti e mezzo, mentre il torneo C (under 1500 elo) è stato vinto da Paolo Calao, seguito da Enrico Bardi e Andrea Frattini. Qui tutti i vincitori e le classifiche.
Sabato 17 agosto invece il 3° Festival internazionale Bella Italia, che si gioca a Lignano Sabbiadoro nell’auditorium nell’omonimo villaggio turistico fino al 23 agosto, sempre con l’organizzazione del Circolo di Spilimbergo e con la collaborazione Unichess di Roberto Mogranzini, con 4 tornei di fascia e 6500 mila euro di montepremi, I risultati dei turni di gioco e le partite in diretta si trovano sul sito www.scacchilignano.it.
Il 31 agosto inizia invece Festival internazionale “Città di Trieste”, storico torneo regionale della Società Scacchistica Triestina 1904 giunto alla sua 26ma edizione. Anche quest’anno si disputerà nelle sale del Seminario vescovile in via Besenghi 16, fino al 6 settembre con 9 turni standard nel Master (> 1900 elo) e con il Trofeo Polojaz (< 2000 elo). Già numerosi e di livello i preiscritti, superata la soglia dei 100 partecipanti con la presenza confermata di 7 GM. In coda ai due tornei principali è calendarizzato anche il Memorial Egidio Babille in formula week end con 5 turni per l’open standard e il torneo principianti (< 1700 elo). Il montepremi complessivo e di 7 mila euro. Qui i preiscritti. Il bando dell’evento è disponibile sul il sito.