Grande partecipazione domenica a Palmanova alla seconda tappa regionale dell’8° Grand Prix del Triveneto. Ben 110 giocatori di tutte le età si sono fronteggiati nei 5 tornei organizzati nell’arco della giornata nella suggestiva nuova sede al 2° piano dell’ex Caserma Napoleonica Montesanto, appena rinnovata e data in concessione a Palmascacchi dall’Amministrazione comunale. Due gli eventi giovanili disputati, il Torneo A (valido per le qualificazioni alla finale del Campionato Italiano Giovanile) e il Torneo B (riservato agli Under 14). Sul podio del Torneo A sono saliti Leonardo Tavano, Gabriele Dipasquale e Fabio De Gasperis, mentre nella categoria Gabbiani primeggiano Manuel Serra e Alberto Tartulli Uva e nella categoria Sparvieri Fabio Parolin e Giulio Bissoli; vincitrice della categoria femminile Dana Puzzer. Ben 12 premiati nel Torneo B: i vincitori assoluti sono Edoardo Basso, Andrea Tartulli Uva e Davide Toninato, quelli di categoria invece Lorenzo Russo e Riccardo Ceneri (Principianti), Federico Sacrestano e Stella Biasotto (Colibrì), Mira Zoe Cadamuro e Giulio Giuseppe Falasca (Rondini), Alessandro Cortina e Aaron Cadamuro (Pettirossi), prima nella categoria femminile Irene Parolin. Nel torneo Beginner (riservato ai principianti Over 18) sul podio sono saliti Cesar Luna, Fabrizio De Simone e Massimiliano D’Acquarica, mentre su quello del Master (semilampo per esperti) troviamo Francesco Belli, il Maestro Franco Rupeni ed Enrico Viola, seguiti da Franco Privitera, tutti a 4 punti. Nell’Open (valido per variazione elo Rapid Fide) si classifica al 1° posto Luca Predan, seguito da Federico Budai e Lorenzo Marinig, anche loro tutti con 4 punti su 5, mentre nella categoria Under 18 troviamo David Despeyroux, Leonardo Budai e Manuel Comini. Premi di fascia vanno anche ad Alberto Lippi e Dino Predan.Appuntamento nella stessa sede al 7 dicembre con il 12° Festival Città di Palmanova.Domani alle 14.30 si giocherà a Villa Vicentina in piazza Municipio il “Pig Roast Chess Party”, evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con Palmascacchi. Due i tornei semilampo previsti, uno Open e uno riservato agli Under 18, entrambi con 6 turni a cadenza 7’+5” a mossa, seguiti da una pastasciutta conviviale.Domenica 26 novembre invece è previsto a Maniago il tradizionale Campionato Maniaghese, Open semilampo giunto alla 39a edizione, che si giocherà alle 14.30 nella Casa della Gioventù in via Regina Elena 20 con 7 turni a cadenza 12’+3” a mossa.

Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 335 5806723 (Alessandro). –news@scacchifvg.it